ragazza con pinna a bordo piscina

CORSO DI APNEA LIVELLO “FREEDIVER” – Inizio 18 ottobre – Canottieri Milano

Dal 18 ottobre, avrai l’opportunità di conoscere tecniche e segreti dell’apnea in otto entusiasmanti lezioni in piscina e in acqua profonda. Consulta il calendario per selezionare luoghi, giorni ed orari perfetti per te!
Cosa aspetti? Acquista il tuo posto e goditi l’esperienza con l’apneista italiano più vincente di sempre Homar Leuci
e lo staff di istruttori PADI by Liquidum.

CORSO A NUMERO CHIUSO E POSTI LIMITATI

Consigliamo a coloro interessati di bloccare il posto quanto prima

Il corso “FREEDIVER” è un corso iniziale ideale per muovere i primi passi in maniera strutturata e completa nell’affascinante mondo dell’apnea. Con il metodo Liquidum, l’innovativo sistema di insegnamento sviluppato con l’apneista italiano più vincente di sempre Homar Leuci ed integrato nella piattaforma PADI, imparare le tecniche necessarie e raggiungere gli obiettivi del corso sarà un viaggio divertente ed entusiasmante.

Per iscriverti a un corso “PADI Freediver by Liquidum” devi avere almeno 12 anni. Devi saper nuotare ed essere in buone condizioni di salute (attestate da certificato medico per attività non agonistiche da presentare prima dell’inizio del corso). Non è richiesta alcuna precedente esperienza di snorkeling o apnea.

Il corso “PADI Freediver by LIQUIDUM” comprende:

  • Tesseramento annuale a Liquidum
  • Sviluppo teorico dei principi dell’apnea attraverso lo studio autonomo con la piattaforma digitale PADI Freediver TouchTM
  • 6 sessioni mono settimanali di teoria della durata di 30-40 minuti ciascuna, erogate dal tuo istruttore prima di iniziare ogni sessione pratica in piscina. Le sessioni affronteranno i temi di fisiologia e fisica dell’apnea, fisiologia della ventilazione, fisiologia degli spazi aerei, rilassamento, attrezzatura, sicurezza e sistema di coppia.
  • 6 sessioni mono settimanali di pratica in piscina della durata di 1 ora ciascuna. Saranno insegnate le più efficaci tecniche di ventilazione, compensazione delle orecchie, rilassamento, apnea statica e dinamica.
  • 2 sessioni teoriche della durata di 1 ora ciascuna da svolgersi nella piscina “Faustina Sporting Lodi”. Saranno riprese e approfondite le tecniche di compensazione delle orecchie con esercizi mirati, di apnea statica e di discesa in assetto costante.
  • 2 sessioni di pratica della durata di 1 ora ciascuna in acqua confinata (entro i 10m) da svolgersi nella piscina “Faustina Sporting Lodi” per praticare la discesa in assetto costante. Entrambe le sessioni si svolgeranno in giornata, saranno precedute dalle sessioni teoriche di cui sopra, e saranno seguite da de-briefing con ausili audio video delle performance.
    N.B. Le sessioni teoriche e in acqua profonda previste alla piscina Faustina Sporting Lodi (incluse nel prezzo del corso), possono essere svolte opzionalmente, ma con costi aggiuntivi, presso la piscina termale Y40 oppure, eccezionalmente, a Sharm El Sheikh in occasione della settimana dell’apnea Liquidum programmata a fine ottobre. All’atto dell’acquisto riceverete una email di conferma con i dettagli di inizio corso, i costi extra rispetto alle alternative per le sessioni in acqua profonda in Faustina Sporting Lodi e la possibilità di indicare le vostre eventuali preferenze.
  • Svolgimento di un quiz scritto in aula ed un ripasso delle conoscenze sulla piattaforma digitale.
  • Raggiungimento degli obiettivi pratici quali l’esecuzione di un’apnea statica (da fermo) per 90 secondi, di un’apnea dinamica (in movimento orizzontale) di 25 metri ed una discesa in assetto costante a 10m.

Superati i quiz e raggiunti gli obiettivi, sarà emesso il brevetto internazionale “PADI Freediver by LIQUIDUM”.
Per l’ottenimento del brevetto, oltre al raggiungimento degli obiettivi, è necessario frequentare almeno 4 delle 6 sessioni in piscina mentre le sessioni in acqua confinata a 10 metri di profondità sono entrambe obbligatorie. La data di svolgimento delle sessioni in “Faustina Sporting Lodi” e/o “Y-40”, verrà comunicata entro la terza lezione del corso. Eventuali recuperi per chi non riuscisse a partecipare saranno discussi caso per caso e potrebbero determinare costi aggiuntivi.

Attrezzatura richiesta

Durante il corso “PADI Freediver by LIQUIDUM”, imposterai il tuo assetto con l’ausilio della cintura pesi o collarino, imparerai l’uso della maschera, del boccaglio e delle pinnette. Per la pratica in piscina, l’uso della muta – almeno una muta intera con cerniera, oppure due pezzi con cappuccio e spessore massimo 5mm (più versatile 3mm) – è raccomandato. La scelta della muta è comunque strettamente personale e legata alla sensibilità alle temperature di ognuno. Il nostro staff è a vostra disposizione nel caso necessitiate di consigli.

Anche se la cosa migliore è usare attrezzatura specificamente progettata per l’apnea, durante questo corso potrai usare l’attrezzatura da snorkelling che già possiedi. Per agevolare chi non dispone di attrezzatura, all’atto dell’iscrizione, forniremo indicazioni per l’acquisto di pacchetti completi di attrezzatura preselezionata a prezzi ridotti da fornitori convenzionati. L’utilizzo di tali fornitori è opzionale e ogni corsista è libero di acquistare anche altrove purché disponga ad inizio corso dell’attrezzatura minima sottoindicata. Ulteriori informazioni per l’acquisto attrezzatura possono essere richieste a info@liquidum.it

Oltre al normale abbigliamento da piscina sarà pertanto necessario disporre di:
-Muta (intera con cerniera o due pezzi e spessore massimo 5mm)
-Maschera apnea
-Pinnette o pinne lunghe
-Boccaglio
-Zavorra (cintura pesi o collarino)
-Kit otovent per gli esercizi di compensazione (Acquistabile on-line, in farmacia o presso un dive shop)

Dove?
Piscina Canottieri
Quando?
Il venerdì dalle 20.45 alle 22.30

IMPORTANTE!

Le date e gli orari dei corsi/allenamenti sono quelle pubblicate, tuttavia laddove si verificassero situazioni impreviste, ci riserviamo di apportare modifiche alle date e/o agli orari pianificati comunicandolo per tempo. Ogni corso parte ufficialmente al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.

Il corso è svolto in partnership con WeDive SSD. È possibile prenotare il posto gratuitamente direttamente sul nostro sito. Effettuata la prenotazione, riceverete a stretto giro una email di conferma con i dettagli per perfezionare l’iscrizione ed effettuare il pagamento.

  • Informazioni Aggiuntive: PRENOTA, NON PAGHI NULLA ADESSO!

Schedula per Ore

Venerdì

Dalle 20.45 - Alle 22.30
Sessione del venerdì

Data

18 Ott 2024 - 29 Nov 2024
Scaduto

Costo

490,00€

Luogo

Piscina Canottieri - Milano
Alzaia Naviglio Grande, 160
Categoria

Organizzatore

Liquidum
Liquidum
Telefono
+39 3318929574
Email
info@liquidum.it

Altri organizzatori

WeDive
WeDive
Telefono
+39 02 49475603
Email
milano@wedive.it
Powered by Modern Events Calendar